Champions League, Bayern-Inter: storia, statistiche e probabili formazioni
La sfida d’andata dei quarti di finale della UEFA Champions League 2024-25 tra Bayern Monaco e Inter è ormai imminente. L’incontro si terrà martedì 8 aprile 2025 alle ore 21:00 presso l’Allianz Arena di Monaco di Baviera. Questo confronto rappresenta un classico del calcio europeo, con entrambe le squadre pronte a contendersi l’accesso alle semifinali.
Probabili formazioni
Alla luce delle informazioni attuali, le probabili formazioni per la sfida sono le seguenti:
Bayern Monaco (4-2-3-1): Urbig, Laimer, Dier, Kim, Guerreiro, Kimmich, Goretzka, Olise, Müller, Sané, Kane
Allenatore: Company
Inter (3-5-2): Sommer, Pavard, Acerbi, Bastoni, Darmian, Barella, Calhanoglu, Mkhitaryan, Dimarco, Lautaro Martínez, Thuram
Allenatore: Inzaghi
Queste formazioni tengono conto delle ultime notizie sugli infortuni e delle scelte tattiche previste dai due allenatori
Contesto e Precedenti
Il Bayern Monaco, guidato da Vincent Kompany, affronta questa partita con una serie di assenze significative. Giocatori chiave come Jamal Musiala, Alphonso Davies, Dayot Upamecano, Hiroki Ito e il portiere Manuel Neuer sono indisponibili a causa di infortuni. In particolare, l’assenza di Musiala, fuori per due mesi a causa di uno strappo muscolare, rappresenta una perdita notevole per l’attacco bavarese . Nonostante queste defezioni, il Bayern può contare su elementi di spicco come Leroy Sané, Leon Goretzka e Harry Kane, quest’ultimo autore di 10 gol in questa edizione della Champions League .
Aktuelle Nachrichten | BILD.de
Diario AS
Bundesliga
L’Inter di Simone Inzaghi arriva all’appuntamento con una difesa solida, avendo subito solo due reti in Champions League fino a questo momento. La coppia d’attacco formata da Lautaro Martínez e Marcus Thuram ha dimostrato grande efficacia, totalizzando 35 gol stagionali. Tuttavia, anche i nerazzurri devono fare i conti con alcune assenze, tra cui Denzel Dumfries, Mehdi Taremi e Piotr Zielinski .
Statistiche e Analisi
Storicamente, Bayern e Inter si sono affrontate nove volte in competizioni europee, con un bilancio di cinque vittorie per i tedeschi, tre per gli italiani e un pareggio. L’ultimo doppio confronto risale alla fase a gironi della Champions League 2022-23, con il Bayern vittorioso in entrambe le occasioni per 2-0 .
Nonostante ciò, l’Inter ha eliminato il Bayern in entrambe le occasioni in cui le squadre si sono incontrate nella fase a eliminazione diretta: nella finale del 2009-10 (2-0) e negli ottavi di finale del 2010-11, avanzando grazie ai gol in trasferta dopo un aggregato di 3-3 .
Un dato significativo riguarda l’imbattibilità casalinga del Bayern in Champions League, con una striscia di 22 partite senza sconfitte all’Allianz Arena (17 vittorie, 5 pareggi). L’ultima sconfitta interna risale al 7 aprile 2021 contro il PSG .
Fattori e Giocatori Chiave
L’assenza di Musiala potrebbe influenzare la creatività offensiva del Bayern, rendendo fondamentale il contributo di Thomas Müller nel ruolo di trequartista. Müller, nonostante le recenti speculazioni sul suo futuro, ha dichiarato di essere concentrato sulla partita e determinato a contribuire al successo della squadra .
Per l’Inter, la solidità difensiva sarà cruciale. Giocatori come Benjamin Pavard e Alessandro Bastoni dovranno contenere le avanzate di un attaccante prolifico come Harry Kane. In attacco, la sinergia tra Lautaro Martínez e Marcus Thuram sarà determinante per sfruttare eventuali vulnerabilità nella difesa bavarese.


Pronostico finale
Considerando le attuali condizioni delle squadre, con il Bayern privo di diversi titolari e l’Inter che vanta una difesa solida e un attacco in forma, si prevede un confronto equilibrato. Il Bayern potrebbe avere un leggero vantaggio grazie al fattore campo, ma l’Inter ha le qualità per ottenere un risultato positivo in trasferta. Un pareggio con gol, come un 1-1, sembra un esito plausibile, lasciando aperto il discorso qualificazione per la gara di ritorno a Milano.
DIFFICOLTA’ | PROPOSTA 1 |
---|---|
ATTENDIBILE | M 1T 0-2 + M 2T 1-3 (Combo Multigoal: 1°Tempo+2°Tempo) |
PROBABILE | X 1°T / X 2°T (Combo Chance) |
AGGRESSIVO | X |
RISULTATO | 0-0/1-1 (Multi Esiti 1) |