Lazio-Plzen: i biancocelesti difendono il vantaggio in casa
Lo Stadio Olimpico di Roma si prepara ad accogliere la sfida di ritorno degli ottavi di finale di Europa League tra la Lazio e il Viktoria Plzeň. Dopo il successo per 2-1 ottenuto in trasferta, i biancocelesti guidati da Marco Baroni puntano a consolidare il vantaggio e assicurarsi un posto nei quarti di finale. Dal canto loro, i cechi allenati da Miroslav Koubek cercheranno di ribaltare il risultato analizzando gli errori commessi nella gara d’andata per mettere in difficoltà la squadra romana sul proprio terreno.
Il momento della Lazio
La vittoria ottenuta nella gara d’andata è stata frutto di una prestazione di carattere da parte della Lazio. Nonostante le espulsioni di Nicolò Rovella al 77′ e di Samuel Gigot al 93′, i biancocelesti sono riusciti a imporsi grazie alle reti di Alessio Romagnoli e al gol decisivo di Gustav Isaksen al 98′ minuto. Il tecnico Baroni ha elogiato la squadra per la resilienza mostrata in condizioni avverse, sottolineando come il gol della vittoria sia stato il premio per la loro convinzione.
In campionato, la Lazio è reduce da un pareggio per 1-1 contro l’Udinese, con Romagnoli ancora una volta protagonista nel tabellino dei marcatori. Questo risultato rappresenta il terzo pareggio nelle ultime quattro partite di Serie A, posizionando attualmente la squadra al quinto posto in classifica.
Per la gara di ritorno, Baroni dovrebbe schierare la squadra con il consueto 4-2-3-1. Tra i pali, Ivan Provedel è favorito su Christos Mandas. In difesa, Adam Marušić e Nuno Tavares agiranno sulle fasce, mentre al centro dovrebbero essere confermati Romagnoli e Patric, con Mario Gila come alternativa. A centrocampo, le squalifiche di Rovella e Gigot obbligano il tecnico a puntare sulla coppia formata da Mattéo Guendouzi e Matías Vecino. Sulla trequarti, Gustav Isaksen e Mattia Zaccagni occuperanno le corsie esterne, con Pedro in posizione centrale. In attacco, Valentín Castellanos potrebbe partire dal primo minuto, con Dia pronto a subentrare.
La situazione in casa Plzen
Il Viktoria Plzeň arriva a Roma con la consapevolezza di aver disputato una buona gara d’andata, nonostante la sconfitta maturata nei minuti finali. Il tecnico Koubek ha riconosciuto la crudeltà del calcio, sottolineando come la prestazione sia stata una delle migliori in Europa per la sua squadra, ma senza il risultato sperato. Ha inoltre dichiarato che, in vista del ritorno, tutto è ancora aperto e la squadra giocherà un calcio propositivo, puntando al tutto per tutto.
In campionato, il Viktoria Plzeň è reduce da un pareggio a reti inviolate contro il FK Pardubice, risultato che ha fatto scivolare la squadra al terzo posto in classifica. La mancanza di precisione sotto porta è stata evidenziata come uno dei principali problemi da risolvere in vista della sfida contro la Lazio.
Per la gara dell’Olimpico, Koubek dovrebbe optare per un modulo 3-4-2-1. Tra i pali, Marian Tvrdoň sarà protetto da una linea difensiva a tre composta da Marko Žulj, Mohamed Tijani e Luděk Pernica. A centrocampo, Libor Holík e Václav Jemelka agiranno sulle fasce, con Lukáš Kalvach e Pavel Šulc centrali. Sulla trequarti, Jan Kopic e Erik Jirka supporteranno l’unica punta, Rafiu Durosinmi.


Le statistiche chiave
- La Lazio è imbattuta da otto partite casalinghe nelle competizioni europee e non ha mai subito più di una rete in questa edizione dell’Europa League nelle nove gare disputate.
- Il Viktoria Plzeň ha vinto solo due delle ultime diciotto trasferte in Europa League.
- I biancocelesti hanno ottenuto due vittorie nelle ultime cinque partite, registrando tre incontri con esito “Goal + Over 2.5.
Prediction
La Lazio parte favorita in questa sfida di ritorno, forte del vantaggio ottenuto all’andata e della solidità mostrata nelle gare casalinghe europee. La squadra di Baroni ha dimostrato carattere e resilienza, qualità che potrebbero risultare decisive per superare il turno. Il Viktoria Plzeň, pur essendo una formazione ostica, sembra inferiore tecnicamente rispetto ai biancocelesti. Pertanto, è lecito aspettarsi una gara in cui la Lazio riuscirà a gestire il possesso e a creare più occasioni da gol. Un successo con almeno due reti di scarto appare plausibile,
DIFFICOLTA’ | PROPOSTA 1 | PROPOSTA 2 |
---|---|---|
ATTENDIBILE | 1 | Ov1.5 Casa |
PROBABILE | MC 2-4 + MO 0-2 (Combo Multigoal: Casa+Ospite) | M 1T 1-4 + M 2T 1-4 (Combo Multigoal: 1°Tempo+2°Tempo) |
AGGRESSIVO | Ov2.5 C + Un 1.5 O (Combo: U/O Casa + U/O Ospite) | Penalty - Yes |
RISULTATO | 2-0/2-1/3-0/3-1 (Multi Esiti 4) |