Sfida al Maradona: Napoli e Milan a Confronto per la 30ª di Campionato”
Il confronto tra Napoli e Milan, valido per la 30ª giornata della Serie A 2024/25, si terrà domenica 30 marzo alle ore 20:45 presso lo stadio Diego Armando Maradona di Napoli. Negli ultimi 12 incontri in campionato tra queste due squadre, si registra un perfetto equilibrio: quattro vittorie per parte e quattro pareggi. In precedenza, il Napoli aveva mantenuto un’imbattibilità di otto partite contro i rossoneri, con sei successi.
Probabili formazioni
Napoli (3-5-2): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Buongiorno; Politano, Gilmour, Lobotka, McTominay, Spinazzola; Raspadori, Lukaku. Allenatore: Conte.
Milan (4-2-3-1): Maignan; Walker, Gabbia, Thiaw, Theo Hernandez; Bondo, Fofana; Pulisic, Reijnders, Leao; Abraham. Allenatore: Conceiçao.
Statistiche e precedenti
Il Milan vanta un’imbattibilità di sei trasferte consecutive contro il Napoli in tutte le competizioni (3 vittorie, 3 pareggi) e potrebbe stabilire un nuovo record storico raggiungendo la settima partita senza sconfitte al Maradona.
Attualmente, il Napoli occupa la seconda posizione in classifica con 61 punti, mentre il Milan è a quota 47. Solo in tre dei 153 precedenti in Serie A, gli azzurri hanno affrontato i rossoneri con un vantaggio in classifica superiore: +15 l’8 febbraio 2014, +25 il 15 aprile 2018 e +23 il 2 aprile 2023.
Dall’inizio di febbraio, il Napoli ha ottenuto una sola vittoria in sette partite di campionato (5 pareggi, 1 sconfitta), evidenziando un calo di forma significativo. In questo periodo, gli azzurri hanno raccolto solo otto punti, posizionandosi al 13° posto per rendimento nel campionato.
Il Milan, con 47 punti in 29 giornate, spera di emulare la Sampdoria 2009/10, unica squadra ad aver chiuso il torneo nelle prime quattro posizioni dopo aver ottenuto al massimo 47 punti a nove gare dal termine.
Dopo le vittorie in rimonta contro Lecce (3-2) e Como (2-1), il Milan punta a ottenere tre successi consecutivi in Serie A per la prima volta dallo scorso settembre, quando superò Venezia, Inter e Lecce sotto la guida di Paulo Fonseca.
Entrambe le squadre hanno dimostrato resilienza: il Milan ha conquistato 15 punti dopo essere andato in svantaggio, mentre il Napoli ne ha ottenuti 14. Solo Bologna (16) ha fatto meglio in questa statistica.
Giocatori Chiave
Romelu Lukaku, dal suo esordio in Serie A nel 2019/20, ha contribuito a otto gol (6 reti e 2 assist) in 818 minuti contro il Milan, con una partecipazione attiva ogni 102 minuti. Solo Lautaro Martínez ha fatto meglio contro i rossoneri nello stesso periodo.
Christian Pulisic, dal suo arrivo al Milan nella scorsa stagione, ha segnato 30 gol e fornito 17 assist, risultando uno dei due soli giocatori in Serie A ad aver raggiunto almeno 30 reti e 15 assist in tutte le competizioni, insieme ad Ademola Lookman.


Analisi e pronostico
Il Napoli, nonostante le recenti difficoltà e numerosi infortuni, mantiene viva la speranza per il titolo. L’allenatore Antonio Conte ha sottolineato l’importanza di credere nelle proprie possibilità e di lavorare sodo per superare questo momento delicato. Tuttavia, le assenze di giocatori chiave come Andre-Frank Anguissa e Noah Okafor, entrambi alle prese con problemi all’adduttore, rappresentano un ostacolo significativo. La buona notizia è il recupero dell’esterno brasiliano David Neres, che potrebbe offrire nuove soluzioni offensive.
Il Milan, sotto la guida di Sergio Conceiçao, ha mostrato segnali di ripresa con due vittorie consecutive in campionato. Christian Pulisic, nonostante una prestazione sottotono con la nazionale statunitense, rimane un elemento chiave per i rossoneri. La sua presenza, insieme a quella di Tijjani Reijnders, potrebbe risultare determinante nel confronto con il Napoli.
Considerando le statistiche e le condizioni attuali delle due squadre, ci si aspetta un incontro equilibrato. Il Napoli, spinto dal proprio pubblico e dalla necessità di rimanere in corsa per il titolo, potrebbe avere un leggero vantaggio. Tuttavia, il Milan ha dimostrato capacità di rimonta e determinazione nelle ultime uscite. Pertanto, un pareggio con gol appare un risultato plausibile, ma una vittoria di misura del Napoli non sarebbe sorprendente.
DIFFICOLTA’ | PROPOSTA 1 | PROPOSTA 2 |
---|---|---|
ATTENDIBILE | M2-5 (Multigoal) | Ov2.5 Corner C + Ov2.5 Corner T |
PROBABILE | MC1-3 + MT1-3 (Combo Multigoal: Casa+Trasferta) | OV 3.5 TiP Ospite (Tiri in Porta) |
AGGRESSIVO | X | X+Goal |
CORRECT SCORE | 1-1/2-1/1-2/2-2 (Multi Esiti 5) |