L’Inter punta ai quarti, ma il Feyenoord sogna il colpaccio
L’Inter affronterà il Feyenoord negli ottavi di finale di Champions League, in seguito al sorteggio tenutosi a Nyon, in Svizzera. La squadra nerazzurra si troverà di fronte un avversario che ha già eliminato un club italiano nel turno precedente degli spareggi, dimostrando un’organizzazione tattica solida e una difesa affidabile. Tuttavia, il Feyenoord ha perso alcuni giocatori chiave, tra cui Santiago Giménez, trasferitosi proprio al Milan.
Probabili formazioni
Feyenoord (4-2-3-1): Wellenreuther; Mitchell, Beelen, Hancko, Hartman; Milambo, Moder; Hadji Moussa, Ivanusec, Paixão; Carranza. Allenatore: Robin van Persie.
Inter (3-5-2): Sommer; Pavard, Acerbi, Bisseck; Dumfries, Barella, Çalhanoglu, Mkhitaryan, Bastoni; Lautaro Martínez, Taremi. Allenatore: Simone Inzaghi.
I precedenti tra le due squadre
L’Inter e il Feyenoord si sono affrontati soltanto una volta in competizioni europee, durante la semifinale di Coppa UEFA 2001/2002. In quell’occasione, la formazione olandese ebbe la meglio, vincendo 1-0 a San Siro e pareggiando 2-2 in casa, per poi trionfare in finale contro il Borussia Dortmund. Per i nerazzurri, questa sfida rappresenta dunque una grande occasione di riscatto.
In generale, l’Inter ha affrontato squadre olandesi in 21 occasioni nelle competizioni europee, di cui 11 in Champions League. Tuttavia, sarà la prima volta che sfiderà il Feyenoord nella massima competizione continentale.
Il Feyenoord, attualmente quarto in Eredivisie, ha dimostrato di essere una squadra ben organizzata e difficile da affrontare, come dimostrato nella doppia sfida contro il Milan, che ha visto la formazione olandese prevalere.
Il cammino dell’Inter in caso di qualificazione
Se l’Inter dovesse superare gli ottavi, ai quarti di finale affronterebbe la vincente tra Bayern Monaco e Bayer Leverkusen, con la partita di ritorno in casa. L’eventuale semifinale la vedrebbe opposta a una tra Benfica-Barcellona o Borussia Dortmund-Lille, con la sfida decisiva sempre a San Siro.


Le statistiche chiave
- Questo sarà il terzo confronto tra Inter e Feyenoord nelle competizioni europee. Nei due precedenti in Coppa UEFA 2001-02, gli olandesi vinsero 1-0 all’andata e pareggiarono 2-2 al ritorno, qualificandosi alla finale poi vinta.
- Il Feyenoord ha un bilancio positivo contro le squadre italiane in casa: solo una sconfitta nelle 12 partite giocate (sette vittorie, quattro pareggi). L’unico ko è arrivato contro la Roma (1-2) nei sedicesimi di finale di Europa League 2014-15.
- L’Inter non perde da 11 incontri contro squadre olandesi nelle competizioni europee (sette vittorie, quattro pareggi). L’ultimo ko risale proprio all’aprile 2002 contro il Feyenoord.
- I nerazzurri hanno perso solo 3 delle ultime 23 partite di Champions League, con 14 vittorie e 6 pareggi. Hanno subito più di un gol solo in tre di queste gare.
- Il Feyenoord potrebbe diventare il quarto club a battere sia Milan che Inter nella stessa edizione della Champions League, dopo Tottenham (2010-11), Liverpool (2021-22) e Bayer Leverkusen (2024-25).
- L’Inter vanta la miglior difesa di questa edizione della Champions League, avendo subito un solo gol in otto partite.
- Lautaro Martínez è vicino a diventare il miglior marcatore dell’Inter nella storia della Coppa dei Campioni/Champions League, essendo attualmente a pari merito con Sandro Mazzola a quota 17 reti.
- Igor Paixão ha preso parte a sei gol in dieci partite in questa Champions League (due reti, quattro assist), eguagliando il record del club stabilito da Santiago Giménez in questa stessa edizione.
Pronostico
Analizzando le statistiche e le caratteristiche delle due squadre, l’Inter parte con i favori del pronostico grazie alla sua solida organizzazione difensiva e alla maggiore esperienza internazionale. Il Feyenoord, però, si è già dimostrato capace di sorprendere squadre italiane e può contare su un’ottima capacità di finalizzazione, con una percentuale di conversione delle occasioni creata molto elevata.
L’andata in Olanda potrebbe essere equilibrata e combattuta, ma al ritorno a San Siro l’Inter dovrebbe riuscire a imporsi, forte anche del supporto del proprio pubblico. Se i nerazzurri manterranno la compattezza difensiva mostrata finora, avranno ottime possibilità di avanzare ai quarti di finale e proseguire il cammino verso la finale di Monaco.
DIFFICOLTA’ | PROPOSTA 1 |
---|---|
ATTENDIBILE | MC 0-2 + MO 1-3 (Combo Multigoal: Casa+Ospite) |
PROBABILE | X2+M 2-4 (Combo: Doppia Chance + Multigoal) |
AGGRESSIVO | Paixao Ov 1.5 Falli Subiti |
RISULTATO | 0-1/0-2/1-2 (Multi Esiti 1) |
MARCATORE | Thuram M. -> Segna/Sostituto/Palo (Marcatore Più) |