Roma-Bilbao: la sfida per i quarti di Europa League inizia all’Olimpico
L’atteso confronto tra Roma e Athletic Bilbao negli ottavi di finale di Europa League si giocherà allo Stadio Olimpico di Roma. La formazione guidata da Claudio Ranieri è approdata a questo turno dopo aver superato il Porto nei playoff con un punteggio complessivo di 4-3, mentre la squadra spagnola ha ottenuto l’accesso agli ottavi grazie al secondo posto conquistato nella fase a gironi.
Probabili formazioni
Roma (3-4-2-1): Svilar; Mancini, Hummels, Ndicka; Saelemaekers, Kone, Cristante, Angelino; Dybala, Pellegrini; Dovbyk. Allenatore: Ranieri.
Athletic Bilbao (4-2-3-1): Unai Simon; Gorosabel, Vivian, Yeray, Yuri; de Galarreta, Jauregizar; I. Williams, Unai Gomez, N. Williams; Berenguer. Allenatore: Valverde.
Roma: una squadra in crescita
La Roma ha confermato la propria solidità superando il Porto nei playoff. Dopo l’1-1 ottenuto in trasferta, i giallorossi hanno conquistato la qualificazione grazie a un successo per 3-2 all’Olimpico, maturato grazie alla doppietta di Paulo Dybala e alla rete di Pisilli. Il match ha subito una svolta decisiva con l’espulsione di Eustaquio nelle fila del Porto all’inizio del secondo tempo, favorendo il predominio della Roma.
In campionato, la squadra di Ranieri arriva con rinnovato entusiasmo grazie alla recente vittoria per 2-1 contro il Como. Dopo essere passata in svantaggio, ha saputo ribaltare la partita con i gol di Saelemaekers e Dovbyk, due giocatori entrati a gara in corso. Questo successo ha permesso alla Roma di consolidare l’ottava posizione in Serie A.
In vista della sfida contro l’Athletic Bilbao, Ranieri dovrebbe confermare il modulo 3-4-2-1, affidandosi a Dovbyk come riferimento offensivo, supportato da Dybala e Pellegrini. In difesa, Hummels sarà il perno centrale con Mancini e Ndicka ai lati. Paredes sarà assente per squalifica, mentre Celik non sarà disponibile a causa di un infortunio.
Ath.Bilbao: squadra in crescita solida ma in calo
L’Athletic Bilbao torna in Europa League dopo aver saltato i playoff grazie al secondo posto ottenuto nella fase a gironi. La squadra basca ha mostrato un rendimento convincente in questa competizione, collezionando sei vittorie su otto partite. L’ultima affermazione nel torneo è stata il 3-1 casalingo contro il Viktoria Plzen, con gol di Nico Williams, Yeray e Marton.
In campionato, il Bilbao sta attraversando un periodo positivo, ma la recente sconfitta per 1-0 contro l’Atlético Madrid ha interrotto una serie di 16 partite senza ko. Attualmente, la formazione guidata da Ernesto Valverde occupa la quarta posizione ne La Liga e punta a un piazzamento per la prossima Champions League.
Per la trasferta di Roma, l’Athletic Bilbao dovrebbe schierarsi con un 4-2-3-1, affidando il ruolo di centravanti a Berenguer, con Unai Gomez alle sue spalle. In mediana, spazio a de Galarreta e Jauregizar. L’unico indisponibile per gli spagnoli sarà Sancet.


Le statistiche chiave
- Roma e Athletic Bilbao si sono già affrontate all’Olimpico nella fase a gironi, con il match terminato 1-1.
- I giallorossi hanno sempre raggiunto almeno gli ottavi nelle ultime 11 edizioni di una competizione europea.
- La Roma ha perso soltanto due delle ultime 14 sfide a eliminazione diretta in Europa League.
- La squadra di Ranieri ha ottenuto quattro vittorie consecutive, tre delle quali con più di due gol realizzati.
- L’Athletic Bilbao ha vinto due delle ultime cinque partite ufficiali, con tre match terminati con almeno tre reti complessive.
Pronostico
La Roma si presenta a questa sfida in un buon momento di forma, con risultati positivi sia in Europa che in campionato. La squadra ha ritrovato stabilità e sembra aver raggiunto un buon equilibrio sotto la guida di Ranieri. D’altro canto, l’Athletic Bilbao ha dimostrato grande compattezza in questa stagione, ma ha incontrato qualche difficoltà nelle recenti trasferte.
L’incontro potrebbe rivelarsi combattuto, con entrambe le squadre capaci di creare occasioni pericolose. Considerando le recenti statistiche e le caratteristiche delle due formazioni, un risultato con almeno una rete per parte sembra probabile (GOAL). Tuttavia, la Roma ha le carte in regola per ottenere un risultato positivo, motivo per cui la doppia chance 1X appare una scelta prudente.
DIFFICOLTA’ | PROPOSTA 1 | PROPOSTA 2 |
---|---|---|
ATTENDIBILE | 1X | MC 1-3 + MO 0-2 (Combo Multigoal: Casa+Ospite) |
PROBABILE | 1dnb (Draw No Bet) | 1X+Un3.5 |
AGGRESSIVO | Ov 3.5 Corner Casa + Ov 2.5 Corner Opsite | Dybala Ov 0.5 Falli Commessi |
RISULTATO | 1-0/2-0/2-1 (Multi Esiti 1) |