Font Resizer:

Roma-Cagliari: giallorossi a caccia della sesta vittoria consecutiva

roma-cagliari preview

La partita tra Roma e Cagliari, valida per la 29ª giornata della Serie A 2024/25, si disputerà domenica 16 marzo alle ore 16:00 presso lo Stadio Olimpico di Roma. I giallorossi, guidati da Claudio Ranieri, affrontano i rossoblù di Davide Nicola in un match che potrebbe consolidare le ambizioni europee della Roma e influenzare la lotta per la salvezza del Cagliari.

Probabili formazioni

Le scelte dei due allenatori potrebbero influenzare significativamente l’andamento del match.

Roma (3-4-2-1): Svilar; Rensch, Mancini, Ndicka; Saelemaekers, Koné, Paredes, Angeliño; Soulé, Pellegrini; Shomurodov.
Indisponibili: Coman, Luvumbo.

Nella Roma, l’assenza di Coman potrebbe pesare, ma la presenza di giocatori come Pellegrini e Soulé garantisce qualità e imprevedibilità in fase offensiva. La difesa a tre, con Mancini al centro, offre solidità, mentre gli esterni Saelemaekers e Angeliño assicurano spinta sulle fasce.

Il Cagliari, privo di Luvumbo, potrebbe soffrire in fase offensiva, ma la presenza di Piccoli come terminale offensivo rappresenta una minaccia per la difesa giallorossa. La linea mediana, con Makoumbou e Deiola, dovrà garantire equilibrio tra i reparti.

Situazione attuale delle squadre

La Roma attraversa un periodo di forma eccezionale. Ha vinto le ultime cinque partite di campionato e non perde da 12 incontri, con un bilancio di nove vittorie e tre pareggi. L’ultima volta che i giallorossi hanno ottenuto sei successi consecutivi in Serie A risale al periodo tra aprile e agosto 2016, sotto la guida di Luciano Spalletti. Nel 2025, la Roma ha guadagnato 26 punti in campionato, frutto di otto vittorie e due pareggi in dieci partite, risultando la squadra con il miglior rendimento nei top cinque campionati europei.

Il Cagliari, invece, sta vivendo una stagione complicata. È, insieme al Lecce, una delle due squadre che non ha ancora vinto una partita contro formazioni attualmente nella metà alta della classifica in questa Serie A, con cinque pareggi e dieci sconfitte in 15 match contro queste avversarie.

Precedenti tra le due squadre

Storicamente, la Roma ha dominato gli scontri diretti contro il Cagliari. Su 93 incontri ufficiali, i capitolini hanno ottenuto 40 vittorie, 29 pareggi e 24 sconfitte. Limitando l’analisi alle gare di Serie A, su 83 confronti, la Roma conta 37 successi, 27 pareggi e 19 sconfitte. In casa, su 41 partite di campionato, i giallorossi hanno vinto 21 volte, pareggiato in 16 occasioni e perso solo 4 volte.

Negli ultimi 19 confronti in Serie A, la Roma è rimasta imbattuta in 18 occasioni contro il Cagliari, con 13 vittorie e 5 pareggi. L’unica vittoria dei sardi in questo periodo risale al 25 aprile 2021, quando si imposero per 3-2 all’Unipol Domus sotto la guida di Leonardo Semplici.

Inoltre, la Roma è imbattuta da nove partite casalinghe contro il Cagliari in campionato, registrando sette clean sheet nel periodo. L’ultimo successo dei sardi all’Olimpico risale al 1° febbraio 2013, con un 4-2 in loro favore.

Serie A
16 Mar 2025
- 15:00
AS Roma
1 0
Cagliari
Serie A
18 Ago 2024
- 18:45
Cagliari
0 0
AS Roma
Serie A
5 Feb 2024
- 19:45
AS Roma
4 0
Cagliari
Serie A
8 Ott 2023
- 16:00
Cagliari
1 4
AS Roma

Analisi tattica

La Roma di Ranieri adotta un modulo 3-4-2-1, che le permette di avere una solida base difensiva e allo stesso tempo numerose opzioni in fase offensiva. La presenza di due trequartisti dietro l’unica punta consente di creare superiorità numerica tra le linee avversarie. Gli esterni alti, Saelemaekers e Angeliño, hanno il compito di allargare il gioco e fornire cross per l’attaccante centrale.

Il Cagliari, schierato con un 4-2-3-1, punta su una difesa compatta e su transizioni rapide per sorprendere gli avversari. La presenza di tre trequartisti dietro la punta centrale offre diverse soluzioni offensive, ma richiede un grande lavoro in fase di non possesso per evitare di lasciare spazi agli avversari.

Giocatori chiave

Per la Roma, Matías Soulé rappresenta un elemento fondamentale. L’argentino ha già segnato tre gol al Cagliari in Serie A, tra cui una doppietta il 29 ottobre 2023 con la maglia del Frosinone. Nelle ultime quattro gare di campionato, ha partecipato a tre reti, con due gol e un assist, dimostrando una crescita costante nel suo rendimento.

Nel Cagliari, Roberto Piccoli è l’uomo da tenere d’occhio. Dopo aver segnato contro il Bologna e fornito un assist contro il Genoa, potrebbe essere coinvolto in almeno un gol per la per la terza partita consecutiva, un traguardo che non ha mai raggiunto in Serie A. L’attaccante del Cagliari ha già segnato contro la Roma in passato, precisamente il 23 gennaio 2021 con la maglia dello Spezia, dimostrando di sapersi esaltare nelle sfide contro le grandi squadre. La sua capacità di sfruttare le occasioni potrebbe essere determinante per le speranze dei sardi.

club logo
AS Roma
Cagliari
30
Giocate
30
15
Vinte
7
7
Pareggi
8
8
Sconfitte
15
Totale
Per Partita
 
Per Partita
Totale
45
1.5
Goal
1
31
30
1
Goal concessi
1.5
44
54
1.8
Cartellini gialli
1.7
51
1
0
Cartellini rossi
0.1
3
12
0.4
Reti inviolate
0.1
4
125
4.2
Calci d'angolo
4.8
143
312
10.4
Falli
13.2
395
55
1.8
Fuori gioco
1.7
52
409
13.6
Tiri
11.5
345
134
4.5
Tiri in porta
3.2
96
Sisal Logo
Bonus fino a 5.250€
Fino a 5.000€ Salva il Bottino +250€ Scommesse. T&C Sisal.it

Pronostico finale

Considerando il momento di forma delle due squadre, la Roma parte nettamente favorita. I giallorossi stanno vivendo un periodo straordinario, con una serie di vittorie consecutive che ne hanno consolidato la posizione nelle zone alte della classifica. Il Cagliari, invece, fatica a ottenere punti contro le big e si trova invischiato nella lotta per la salvezza.

La squadra di Ranieri ha dimostrato grande solidità difensiva e capacità di concretizzare le occasioni offensive, mentre i sardi soffrono particolarmente sulle palle inattive, un aspetto che potrebbe risultare decisivo considerando l’abilità della Roma sui calci piazzati.

Per questi motivi, il pronostico più probabile è una vittoria della Roma con almeno due gol di scarto. Il Cagliari potrebbe trovare la via della rete, magari con una ripartenza, ma difficilmente riuscirà a contenere la spinta offensiva giallorossa.

Roma-Cagliari
DIFFICOLTA’PROPOSTA 1
ATTENDIBILE1
PROBABILE1+Ov1.5MC 2-4
(Multigol Casa)
AGGRESSIVORigore SiM2-4+M0-2
(Combo: Multigol Casa+Multigol Trasferta)
RISULTATO ESATTO2-0/2-1/3-0/3-1
(Multi Esiti 4)
Sisal Logo
Bonus fino a 5.250€
Fino a 5.000€ Salva il Bottino +250€ Scommesse. T&C Sisal.it

NEWS

Loading