Roma-Porto: all’Olimpico una sfida da dentro o fuori
Lo Stadio Olimpico di Roma sarà il teatro della sfida di ritorno dei playoff di Europa League tra la formazione guidata da Ranieri e il Porto. Dopo l’1-1 dell’andata, i giallorossi tenteranno di sfruttare il fattore campo per strappare la qualificazione, mentre i portoghesi cercheranno di approfittare di ogni errore avversario per conquistare il passaggio agli ottavi.
Roma: alla ricerca di riscatto
Il pareggio ottenuto in trasferta nella gara di andata rappresenta un risultato prezioso per la Roma. Dopo la rete di Celik nel primo tempo, i giallorossi hanno subito il pareggio e si sono ritrovati in inferiorità numerica per l’espulsione di Cristante. Tuttavia, la squadra di Ranieri ha saputo resistere fino al triplice fischio. Il tecnico ha dichiarato a fine partita: “È una sfida equilibrata, entrambe le squadre hanno il 50% di possibilità di qualificarsi. Il Porto è una squadra solida, ma avremmo meritato di vincere”.
La Roma arriva al match di ritorno dopo un successo esterno per 1-0 contro il Parma, deciso da una splendida punizione di Soule. La squadra capitolina ha vinto quattro delle ultime cinque gare di campionato e attualmente occupa la nona posizione in Serie A.
Ranieri opterà per il 3-4-2-1: Dovbyk sarà confermato in attacco, mentre Dybala, uscito acciaccato all’andata, è in ballottaggio con Soule per affiancare Pellegrini sulla trequarti. Celik e Angelino agiranno sugli esterni, mentre Hummels guiderà la difesa. Assenti per squalifica Saelemaekers e Cristante.
Porto: un avversario ostico
Il Porto ha sprecato l’opportunità di vincere all’andata e ora dovrà cercare la qualificazione in trasferta. Dopo essere passato in svantaggio, la squadra di Anselmi ha trovato il pari con Moura, ma non ha saputo approfittare della superiorità numerica nell’ultimo scorcio di gara. Il tecnico ha commentato: “Vincere la prima gara sarebbe stato importante per non essere condizionati al ritorno. Ora dovremo andare a Roma e fare il nostro lavoro per conquistare la qualificazione”.
I Dragoes arrivano alla sfida dopo la vittoria esterna per 1-0 contro il Farense, firmata ancora da Moura. Il Porto ha ritrovato il successo dopo cinque partite e attualmente occupa la terza posizione in campionato.
Anselmi schiererà un 3-4-3 con Samu al centro dell’attacco, affiancato da Pepe e Mora. A centrocampo spazio a Varela ed Eustaquio, mentre in difesa Perez, ex Udinese, sarà il perno del reparto con Pedro e Djalo ai suoi lati. Indisponibili Marcano, Gruijc e Sousa.
Probabili formazioni
Roma (3-4-2-1): Svilar; Mancini, Hummels, Ndicka; Celik, Kone, Paredes, Angelino; Dybala, Pellegrini; Dovbyk. All: Ranieri.
Porto (3-4-3): Diogo Costa; Pedro, Perez, Djalo; Joao Mario, Varela, Eustaquio, Moura; Pepe, Samu, Mora. All: Anselmi.
Statistiche e curiosità
- La Roma ha vinto 12 delle ultime 16 gare casalinghe in Europa League e ha mantenuto la porta inviolata negli ultimi tre match interni.
- I giallorossi hanno concesso solo un gol in casa nella fase a gironi di questa edizione del torneo.
- Il Porto ha superato una fase a eliminazione diretta solo tre volte su nove dopo aver pareggiato l’andata in casa.
- La Roma ha vinto quattro delle ultime sette gare, registrando cinque volte l’Under 2.5.
- Il Porto è imbattuto da sei partite, con due vittorie e cinque Under 2.5.
Pronostico
La gara si preannuncia equilibrata, con entrambe le squadre pronte a rischiare di più rispetto all’andata. Vista la solidità difensiva di entrambe, non è da escludere un altro pareggio con almeno un gol per parte, il che potrebbe portare la sfida ai supplementari.
DIFFICOLTA’ | PROPOSTA 1 | |
---|---|---|
ATTENDIBILE | 1X+M1-4 (Combo: Doppia Chance+Multigoal) | Entrambe le squadre 2+ Cartellini |
PROBABILE | Svilar Ov2.5 Parate | Squadra 1 Ov 11.5 Falli |
AGGRESSIVO | X | MC1-3 + MO1-3 (Combo: Multigoal Casa+Ospite) |
RISULTATO | 1-1/2-1 (Multi Esiti 2) |