Obiettivo scudetto per il Napoli, ma il Venezia cerca l’impresa
La 29ª giornata della Serie A 2024/25 propone un’interessante sfida tra Venezia e Napoli, in programma domenica 16 marzo alle ore 12:30 presso lo stadio Pier Luigi Penzo di Venezia. Questo incontro mette di fronte due squadre con obiettivi stagionali diametralmente opposti: da un lato, il Venezia lotta per la permanenza nella massima serie; dall’altro, il Napoli è in piena corsa per il titolo.
Probabili formazioni
Eusebio Di Francesco dovrebbe schierare il Venezia con un 3-5-2. In porta Radu; linea difensiva composta da Schingtienne, Idzes e Candé; a centrocampo, sugli esterni Zerbin ed Ellertsson, con Kike Perez, Nicolussi Caviglia e Duncan centrali; in attacco la coppia Oristanio-Maric.
Antonio Conte dovrebbe rispondere con un modulo speculare. Tra i pali Meret; difesa a tre con Di Lorenzo, Rrahmani e Buongiorno; centrocampo con Politano e Spinazzola sulle fasce, mentre Gilmour, Lobotka e McTominay agiranno centralmente; in avanti il tandem Raspadori-Lukaku.
Situazione attuale delle squadre
Il Venezia occupa attualmente la 19ª posizione in classifica con soli 19 punti, frutto di tre vittorie, dieci pareggi e quindici sconfitte. La squadra allenata da Eusebio Di Francesco ha mostrato una certa solidità difensiva nelle ultime uscite, riuscendo a strappare pareggi contro formazioni di alta classifica come Lazio e Atalanta, entrambe fermate sullo 0-0. Tuttavia, la scarsa prolificità offensiva rimane un problema evidente, con soli 23 gol realizzati in 28 partite.
Il Napoli, guidato da Antonio Conte, si trova al secondo posto con 60 punti, a due lunghezze dalla capolista Atalanta. La formazione partenopea ha vissuto un periodo altalenante nelle ultime settimane, caratterizzato da una certa fragilità difensiva: ha subito gol in tutte le ultime otto partite di campionato, incassando complessivamente 11 reti. Nonostante ciò, l’attacco rimane uno dei più prolifici del torneo, grazie anche all’ottimo stato di forma di Romelu Lukaku. L’attaccante belga ha segnato 10 gol in 10 partite, contribuendo in modo decisivo alle vittorie della squadra.
Precedenti tra le due squadre
Storicamente, il Napoli ha spesso avuto la meglio sul Venezia. Nei 27 incontri disputati tra le due squadre, i partenopei hanno ottenuto 10 vittorie, 13 pareggi e 4 sconfitte.
In particolare, nelle ultime sei sfide in Serie A, il Napoli ha sempre mantenuto la porta inviolata, vincendo le quattro più recenti. L’ultimo confronto al Penzo risale al 6 febbraio 2022, quando il Napoli si impose per 2-0.
Analisi tattica
Il Venezia ha mostrato una certa solidità difensiva nelle recenti partite, adottando un atteggiamento prudente e compatto. La squadra lagunare tende a chiudere gli spazi, cercando di colpire in contropiede sfruttando la velocità degli esterni e la capacità di inserimento dei centrocampisti. Tuttavia, la scarsa incisività sotto porta rappresenta un limite evidente, con una media di meno di un gol a partita.
Il Napoli, dal canto suo, predilige un gioco propositivo, basato sul possesso palla e sulle verticalizzazioni rapide per gli attaccanti. La presenza di Lukaku offre una soluzione sia in profondità sia nel gioco aereo, mentre Raspadori garantisce movimento e imprevedibilità. Il centrocampo, con Lobotka in cabina di regia, assicura qualità nella gestione del pallone e nella costruzione del gioco. Tuttavia, la recente vulnerabilità difensiva potrebbe rappresentare un punto debole, soprattutto se il Venezia riuscisse a sfruttare le ripartenze.


Pronostico finale
Considerando la differenza di qualità tra le due rose e gli obiettivi stagionali, il Napoli parte favorito in questo confronto. Tuttavia, la recente solidità difensiva del Venezia e la necessità di fare punti per uscire dalla zona retrocessione potrebbero rendere la partita più equilibrata del previsto. È plausibile aspettarsi un match combattuto, con il Napoli che cercherà di imporre il proprio gioco e il Venezia pronto a sfruttare eventuali disattenzioni difensive degli avversari. Un risultato possibile potrebbe essere una vittoria di misura per il Napoli, magari con un gol di scarto.
DIFFICOLTA’ | PROPOSTA 1 | |
---|---|---|
ATTENDIBILE | M0-2+M1-3 (Combo: Multigol Casa+Multigol Trasferta) | X2+Ov1.5 |
PROBABILE | 2 | Ov1.5 Ospite |
AGGRESSIVO | 2+M2-5 (Combo: Esito finale + Multigol) | MO2-4 + Lukaku (Combo: Multigol Ospite + Marcatore DUO) |
RISULTATO ESATTO | 0-2/1-2/0-3/1-3 (Multi Esiti 4) |